
Quando una persona è pronta per approfondire la sua pratica di asana, non significa che debba diventare necessariamente più flessibile fisicamente.
Approfondendo la pratica si diventa sempre più consapevoli del processo interiore delle asana, dal centro verso l’esterno del corpo ed oltre. Mi piacerebbe condividere con voi una sequenza che uso spesso con i miei studenti e che utilizzo regolarmente nella mia pratica personale.
Questa sequenza è sorprendente per il senso profondo che da ad ogni asana nella vostra pratica.
Quando siete entrati nella vostra asana, usate il respiro mentre oscillate tra i punti focali come vi indico di seguito:
- Inspirate portando l’attenzione alla vostra essenza, al vostro spirito.
- Espirate, muovendo la vostra attenzione lontano da voi per connettervi col mondo esterno.
- Inspirate l’accettazione del modo in cui sono le cose ed il vostro corpo in questo momento.
- Espirate ed arrendetevi alla terra.
- Inspirate, allungandovi nella posizione.
- Espirate, trovando la vostra connessione con la terra.
- Inspirate portando la vostra attenzione alle parti del corpo più lontane dal centro.
- Espirate, trovando la forma della posizione.
- Inspirate ed allungatevi.
- Espirate e ritornate alla terra.
Se usate il respiro profondo ujjai durante questa sequenza, sarete meravigliati di quanto intensa e intima diventerà la vostra pratica – adesso state veramente facendo yoga!!!
Om Anandi